ParanormalePersonaggi

Il caso Valerio Lonzi, presunto rapimento alieno

14 Min. lettura

Il caso Valerio Lonzi

Gli ufo nella mente: Ipnosi e considerazioni di metodo

Il caso di Valerio Lonzi: considerazioni di Nico Conti e Alessandro Zabini

Il caso Valerio Lonzi

Premessa: questo articolo è stato pubblicato su UFOFORUM Nr.11 Ottobre 1998, e fa parte di uno studio più ampio non pubblicato sul Caso Valerio Lonzi (sintesi di Alessandro Zabini).

Il presunto rapimento di Valerio Lonzi da parte di esseri extraterrestri, raccontato da Corrado Malanga nel libro “Gli UFO nella mente” [1], costituisce una vicenda complessa che meriterebbe di essere esaminata lungamente e dettagliatamente, ciò che ci proponiamo di fare altrove.

Qui, poiché disponiamo soltanto dello spazio di un articolo, scegliamo di esaminarne un solo aspetto, sia perché a nostro avviso si tratta di un aspetto fondamentale, sia perché lo stesso Malanga vi attribuisce notevole importanza.

Sia perché riteniamo che la validità delle conclusioni di una ricerca dipenda dal metodo con cui esse sono ottenute.
Non ci proponiamo, dunque, di criticare le conclusioni di Malanga in quanto tali, bensì di esaminare il metodo con cui, tramite l’indagine sul caso Lonzi, egli intende dimostrare alcune tesi.

Il caso Valerio Lonzi, presunto rapimento alieno:

Tesi che si possono riassumere nella validità dell’ipnosi e nella realtà dei rapimenti alieni:

1) verificare se il metodo dell’ ipnosi regressiva poteva essere affidabile
in una inchiesta di abduction;

2) mettere in evidenza i limiti della tecnica;

3) verificare quanto i casi americani riportati in letteratura fossero stati affrontati con tutti i crismi della scientificità;

4) stabilire quanto di vero ci fosse nel racconto dei testimoni. A livello di missing time non ricordavano nulla della loro esperienzama se interrogati sotto ipnosi raccontavano di strane macchine volanti e di piccoli omini grigi» [1, p. 34].

Il caso Valerio Lonzi, presunto rapimento alieno

Nel condurre l’indagine, Malanga si fonda su alcune premesse.

La principale è che Lonzi sia stato vittima di un rapimento da parte di esseri extraterrestri.
Le circostanze che inducono a sospettare un rapimento alieno possono essere valutate secondo i criteri stabiliti da Budd Hopkins e da David Jacobs, ricercatori che interpretano il fenomeno dal punto di vista dell’ipotesi extraterrestre.

Un tipo di analisi che tende ad estendere il fenomeno.

Il questionario di Hopkins e Jacobs.

Nel 1991, Hopkins e Jacobs idearono un questionario per individuare potenziali esperienze di rapimento (non ci interessa qui dare un valore di merito a questo questionario) nel caso Valerio Lonzi.

Agli intervistati si chiedeva quali fra le esperienze elencate di seguito avessero mai vissuto [2, p. 44]:

a. Vedere un fantasma.

b. Avere la sensazione di abbandonare il proprio corpo.

c. Vedere un UFO. d. destarsi paralizzati , con la sensazione che nella stanza vi sia un estrameno, o una presenza o qualcos’altro e avere la sensazione di volare, anche se non si sa perchè nè come.

f. Sentire o vedere la parola TRONDANT, e intuire che ha un significato segreto (si tratta soltanto di una domanda di controllo, poiché “trondant” non ha alcun significato).

g.Non riuscire a ricordare dove si è stati, nè perchè, per un periodo di un’ora o più, in cui, a quanto pare, ci si è smarriti.

h. Vedere luci insolite o sfere luminose in una stanza, senza saoere che cosa le provoca, nè da dove provengono.

i. Accorgersi di avere sul corpo cicatrici di cui non si conosce l’origine, di cui non ci si ricorda ( e nessun altro, parente o amico si ricorda) come o dove le si è riportate.

j. Avere visto, da fanciullo o da adulto, una figura terrificante (un mostro, una strega, un demonio, o qualche altro personaggio malvagio) nella propria camera da letto, o nell’ armadio, o altrove.

k. Avere sogni vividi sugli UFO [2, pp. 44/45].

Le domande che sono indicatori:

Ebbene, il caso di Valerio Lonzi si presenta assai diverso.

«Ancora oggi», si legge in un articolo pubblicato prima che Malanga iniziasse la propria indagine, «Valerio porta con sé i “ricordi” di quella strana avventura.

Ipotizza che, quella notte, possa essere successo qualcosa che lui non ricorda. Forse, ipotizza, é stato prelevato per essere “analizzato” e quindi riportato sulla Terra senza che ne possa avere il ricordo.
“In quei quarantacinque minuti di “vuoto” che ho nella memoria”, spiega, “puó essere successo di tutto. E non sono il solo ad aver vissuto quell’avventura”.
«”Non ricordo di aver mai visto alieni in carne ed ossa, dice Valerio, “a parte le ‘palle di luce‘, che probabilmente erano strumenti (qui si riferisce al duplice avvistamento di un fenomeno non identificato, che sarebbe stato la causa del suo missing-time N.d.A.). Ma, da quel giorno, continuo a sognarli”.

Il caso Valerio Lonzi, presunto rapimento alieno

Ma allora come sono fatti gli alieni?

“Nelle mie immagini notturne sono bipedi, un po’ più bassi di noi, ma di forma quasi umana”, conclude.

“La loro carnagione é pallida, tendente al grigiastro. Il mio più grande desiderio? Quello di poterli incontrare di nuovo.

Si dice che, prima o poi, chi ha avuto contatti con gli extraterrestri, venga ‘prelevato’ dalla Terra definitivamente. E io non aspetto altro» [5].

A differenza dei rapiti di cui riferiscono i ricercatori americani, Lonzi non appare angosciato, né traumatizzato, né terrorizzato dall’esperienza di rapimento, e neppure dalla sua possibilità.

Anzi, spera che gli alieni lo rapiscano di nuovo, e definitivamente.
Nel suo libro, Malanga non riferisce che Lonzi aveva pubblicamente dichiarato di sospettare che il missing time accompagnato all’avvistamento fosse connesso a un suo possibile rapimento da parte dei Grigi (com’era accaduto a Travis Walton nel film “Bagliori nel buio”, da Lonzi visto pochi mesi prima) [1, pp. 54, 55; 5; 6; 7].

Racconta invece che, in occasione del loro primo incontro, Lonzi dichiara di voler scoprire che cosa gli sia accaduto durante i quarantacinque minuti di cui non ha ricordo [1, p. 38].

La tecnica della regressione ipnotica:

Dopo avere risposto che è possibile mediante la regressione ipnotica, Malanga gli descrive succintamente la tecnica.
Quindi precisa:

«Era la prima volta che lavoravamo a un caso di sospetta abduction con l’impiego delle tecniche di ipnosi e io [?] non volevo rifare gli errori che i miei colleghi [?] avevano fatto; volevo poi lavorare al miglioramento delle tecniche ipnotiche [?]» [1, p. 43].

Evidentemente, nonostante le differenze fra il caso di Lonzi e quelli raccontati dai ricercatori americani a cui pure fa riferimento, Malanga ritiene di avere raccolto elementi sufficienti per sospettare un rapimento.
Non prende neppure in considerazione ipotesi diverse [1, pp. 43, 47, 54].

Poi, lasciandosi guidare dal proprio punto di vista, compie quelli che nostro giudizio sono gravi errori metodologici.

I gravi errori metodologici:

Decide di ricorrere all’ipnosi regressiva già in occasione del suo primo colloquio con Lonzi, senza avere verificato in alcun modo il suo racconto.

Senza svolgere indagini preliminari accurate su di lui e sulla sua famiglia:

per giunta, non raccoglie personalmente le informazioni di cui dispone, ma si serve di Maura Di Meo, un’amica di Lonzi [1, pp. 43, 47, 51,74/75, 77/80, 133].
A giudicare dal libro, non intervista personalmente i genitori di Valerio, non compie alcun sopralluogo a Reppia, non tenta neppure di rintracciare gli altri testimoni dell’avvistamento, né i medici che avrebbero valutato la natura delle cicatrici.

Né tenta in alcun modo di trovare riscontri a ciò che Valerio racconta durante le regressioni ipnotiche (se questo è stato fatto non si capisce perchè non venga riportato).

Il profilo psicologico nel caso Lonzi:

Il profilo psicologico di Lonzi viene tracciato soltanto nel 1996, quando Valerio è sottoposto a regressioni ipnotiche da oltre un anno, su richiesta dello stesso Lonzi, per uno scopo specifico, e sulla base di un solo colloquio[1, pp. 42, 47, 51/52, 75/80, 133, 252/256].

Prima di iniziare le sedute ipnotiche, Malanga decide di procedere all’analisi dei sogni di Lonzi, perché «per me che sono abituato a schematizzare tutti i comportamenti umani in semplici schemi operativi» l’ipotesi era che «il cervello di Lonzi si divideva in tre parti che funzionavano nel seguente modo».

Quindi espone la sua teoria della memoria, secondo cui i ricordi, dopo essere stati filtrati dal subconscio, dove perdono gli «orpelli», si depositano in forma semplificata nell’inconscio.

All’occorrenza possono essere richiamati dall’incoscio, ripassano attraverso il filtro del subconscio, riacquistando gli «orpelli», e si ripresentano completi alla coscienza.

L’inconscio.

Di conseguenza, precisa Malanga, «per me le informazioni stavano solo nell’inconscio del soggetto» [1, pp. 47, 48].
I sogni attingono all’inconscio, quindi, secondo Malanga, attraverso l’analisi dei sogni è possibile recuperare quei ricordi che sono depositati nell’inconscio, ma che, «non si sa bene per quale ragione», non riescono a superare il filtro dell’inconscio per ritornare alla coscienza [1, p. 48].

Molto più utile sarebbe approfondire la teoria della memoria come “ricostituzione” dei ricordi, e comprendere come agiscono le false memorie e la confobulazione sotto ipnosi, di fronte a domande direttive e/o suggestive.

Dunque, Malanga chiede a Lonzi se abbia sogni ricorrenti, e Valerio gliene racconta uno che «non ha nessuno spunto apparentemente ufologico ma scopriremo che rappresenta il punto di partenza della nostra indagine».

Le supposizioni di Malanga

Quando Lonzi dice avere incontrato in sogno «due amici», Malanga lo interrompe e gli chiede di descriverli.

«Perché ritenevo che se questo sogno aveva a che fare con la sua abduction, delle informazioni preziose potevano scaturire dalla descrizione degli esseri che lui vedeva nel sogno» [1, p. 49].

A questo punto, Malanga presuppone senza alcun motivo che il sogno  possa avere attinenza con un rapimento, e gli «amici» diventano per lui «esseri» [1, p. 50].

Gli amici onirici di Lonzi sono di bassa statura, calvi, con «gli occhi all’orientale e uno aveva le unghie lunghe e completamente nere».
Malanga pensa immediatamente a una vaga somiglianza con i Grigi di Hopkins.

«Intendiamoci bene» precisa, «non è che si volesse qui interpretare un sogno a usum del fini»; tuttavia ritiene che la vaghezza e il particolare discordante delle unghie si possano attribuire alla «censura onirica» o alla «visione distorta» di Valerio [1, pp 49/51].

L’avvio dell’indagine.

Il caso Valerio Lonzi

La mente, illustrazione. Foto di Pete ???? da Pixabay

Riassumendo, Malanga avvia l’indagine sul caso Valerio Lonzi sulla base di alcune premesse [1, pp. 43, 47, 48, 50, 101]:

1) che l’incoscio sia una sorta di deposito di ricordi rimossi e che sia possibile attingervi per ricostruire esperienze oggettive in una maniera che sia valida ai fini della ricerca scientifica;

2) che nei sogni riemergano le esperienze traumatiche, e che sia possibile ricostruire queste ultime (sempre in maniera valida ai fini della ricerca scientifica) tramite l’analisi dei sogni;

3) che i sogni ricorrenti rimandino necessariamente a esperienze oggettive;

4) che la regressione ipnotica sia uno strumento affidabile per ricostruire un’esperienza oggettiva traendone il ricordo dall’ inconscio.

Ci si chiede dunque se tali premesse si accordino con le attuali teorie scientifiche sul funzionamento dell’inconscio e della memoria, nonché sul ricorso all’ipnosi per il recupero dei ricordi.

La risposta purtroppo per Malanga è no.

Di recente, come ha documentato nel 1997 il Royal College of Psychiatrists, numerosi studi hanno dimostrato che gli eventi psicologicamente traumatici comportano spesso l’incapacità di dimenticare, anziché una rimozione completa dalla sfera della coscienza [8].
Non esiste prova che i ricordi possano essere rimossi o bloccati mediante la repressione o la dissociazione. Chi soffre di amnesia ne è ben consapevole.

Non è stato possibile dimostrare che i traumi influiscano sulla memoria [8].
La ricerca suggerisce che la memoria è un processo di ricostruzione fallibile e suscettibile alla suggestione [9]:

più gli eventi sono lontani nel tempo, più la memoria viene modificata dalla suggestione e dalla confabulazione quando si cerca di ricordare.

Capita spesso che sia impossibile ricordare parti considerevoli del passato, per cui la mente tende a colmare le lacune con l’immaginazione [8].

La memoria ed i ricordi:

La memoria autobiografica individuale è inaffidabile, quindi non si può confidare in essa senza verifiche oggettive (che però in alcuni casi, come l’abuso sessuale sui bambini e il presunto rapimento alieno) sono difficili da ottenere.

Esistono elevate probabilità che i “ricordi” recuperati dopo lunghi periodi di amnesia siano falsi, soprattutto se per recuperarli vengono utilizzate tecniche poco affidabili [8].
Anche le tecniche che vengono applicate normalmente in terapia non sono affidabili se utilizzate per il recupero della memoria, in quanto, più che stimolare la memoria, sono mezzi potenti e pericolosi di suggestione e di persuasione.

Di conseguenza, a quanto risulta dalle prove raccolte, tali tecniche possono creare ricordi interamente nuovi, e falsi [8].

Fra le tecniche giudicate inaffidabili usate per il recupero della memoria, ve ne sono alcune che vengono comunemente usate con i presunti rapiti:

1. le liste di controllo (non esiste prova che determinate serie di sindromi, di sintomi, o di altri indizi, abbiano alcun grado di
affidabilità nello stabilire se nel remoto passato il paziente abbia subìto un evento traumatico) [8];
2. l’ipnosi (non è affidabile nel riportare alla memoria il ricordo degli eventi passati ) [8; 9];
3. l’interpretazione dei sogni (non esiste prova di una correlazione fra i sogni e l’accuratezza storica; di solito l’interpretazione riflette la cultura e le convinzioni del terapista) [8];
4. i gruppi di supporto (coloro che ne fanno parte tendono a influenzarsi a vicenda) [8].

Da tutto ciò consegue che le tecniche utilizzate da Malanga per ricostruire l’esperienza nel caso di Valerio Lonzi, ossia le liste di controllo, l’ipnosi e l’interpretazione dei sogni, sono inaffidabili.

Sempre lasciandosi guidare dal proprio punto di vista, Malanga compie altri errori metodologici prima che abbiano inizio le sedute ipnotiche.

Innanzitutto, condiziona Moretti (se mai ce ne fosse stato bisogno).

Le interrogazioni durante le sedute:

Dopo avergli procurato «articoli e libri stranieri» sui rapimenti affinché impari a conoscere gli elementi ricorrenti nelle testimonianze, Malanga si accorda con lui su come interrogare Lonzi durante le sedute, e ottiene di potervi partecipare  attivamente ponendo domande [1, p. 57].

«Ci voleva un ufologo dunque capace di sollecitare la psiche di Valerio nel tentativo di farlo ricordare e quello era il mio compito quel giorno. Del resto io avevo studiato le tecniche di ipnosi regressiva sui libri ma farla realmente vi assicuro che è tutt’altra cosa» [1, p. 57].
Manca la spiegazione esatta riguardo quali tecniche venga indotta l’ipnosi (mentre è risaputo che la tecnica adottata influisce sui risultati).

Non riferisce quanto siano profonde le trance, né quante siano state le sedute, né lungo quale arco di tempo si siano protratte e con quale frequenza, né quanto durassero le singole sedute, né precisa quando siano avvenute [1, pp. 59, 81, 97, 109, 125, 133, 147, 149, 164, 180, 196, 208].

Non chiarisce in base a quali criteri vengano analizzati i materiali emersi dalle regressioni ipnotiche: per esempio, come si riesca a distinguere fra sogni, fantasticherie, falsi ricordi, e ricordi autentici recuperati [1, pp. 85, 87, 88, 93, 94, 95, 97, 99, 103, 125, 171, 194, 196, 209].

Tacendo tutte queste informazioni preclude qualsiasi verifica, e non ci spiega in cosa consista il suo metodo scientifico.

La regressione tentata da Moretti.

La regressione ipnotica, tentata da Moretti in assenza di Malanga fallisce.

Lonzi vede «solo una nuvola bianca che lo avvolgeva» [1, pp. 57, 58].

All’inizio della prima seduta riuscita, dopo averlo ipnotizzato con una tecnica che non viene descritta, Moretti chiede a Lonzi di ricordare «la prima volta in cui tu sei entrato in contatto con quegli esseri».

Malanga riconosce di avere concordato con Moretti questo approccio «anche se Valerio in stato cosciente non parla di nessuna creatura».

Lo scopo è quello di «sbloccare» Lonzi, nonostante il rischio d’indurlo a fantasticare [1, pp. 59, 60].

Dopo qualche insistenza, Lonzi rivela quando fu «la prima volta», ossia «la notte del trenta e del primo giorno di agosto del 1982» [1, p. 60].

Senza che Malanga lo sappia, Lonzi mente, perché durante le successive regressioni emergerà che il suo il primo presunto incontro con gli alieni avvenne “in realtà” quando aveva sette anni e mezzo [1, p. 228].
Incurante del trascurabile particolare che il mese di luglio ha trentuno giorni, Moretti inaugura una tecnica d’interrogatorio.

La “tecnica di palo in frasca”: 

La tecnica verrà sistematicamente utilizzata nel corso di tutte le regressioni, e che si potrebbe definire “tecnica di palo in frasca”: 

«V: sono al campo scout a Reppia

M: ti hanno fatto paura?

V: un po’ non molto

M: hai sofferto molto per i tagli sulla schiena?

V: neanche un po’

M: e non eri spaventato per la situazione?

V: sì ma anche incuriosito, e penso che la curiosità e il desiderio di contatto e di conoscenza di queste cose fosse più importante della paura per loro (questa è la prima volta che Valerio parla di LORO, ma loro chi?) non penso che…

M: certo (pausa, faccio cenno a Moretti che va tutto bene e che può continuare ma tu lo sai perché ti fanno queste cose sulla schiena?

V: parlano nella mente parlano e sembrano uomini e donne che parlano insieme » [1, pp. 60, 61].

Non è possibile, nello spazio di un articolo, seguire lo svolgimento di tutta l'”indagine”.

Già dall’esempio che precede, tipico della procedura adottata in tutte le sedute, risultano evidenti gli altri errori metodologici commessi da Malanga.

Malanga conduce le regressioni in maniera incoerente e confusa, talché il racconto di Lonzi si sviluppa con altrettanta incoerenza e confusione [1, pp. 57/220]; pone domande che suggestionano Lonzi [1, pp. 100, 103, 107, 109, 110, 115, 118, 119, 134, etc.].

Incoraggia Lonzi a continuare il racconto anche quando è consapevole che sta fantasticando [1, pp. 70, 99, 114, etc.]; trae deduzioni forzate dalle testimonianze, oppure ne forza le interpretazioni [1, pp. 100, 102, 104, 114/115, 118, 120, 125, etc.].

Le tesi di Malanga sul caso di Valerio:

La tesi di Malanga, secondo cui le esperienze di rapimento sono reali e possono essere ricostruite validamente per mezzo dell’ipnosi, potrebbe trovare sostegno.

Il sostegno lo si potrebbe trovare nelle ricerche in base alle quali alcuni studiosi hanno concluso che non vi sono abbastanza elementi per dimostrare che i ricordi spuri e l’elaborazione ipnotica si verifichino nel contesto dei rapimenti.

Mentre ve ne sono a dimostrazione del contrario [10; 11]; e che l’esperienza di rapimento non può essere spiegata soltanto come prodotto della commistione di elementi eterogenei, dell’ ipnosi, del masochismo e della tendenza a fantasticare.

Le caratteristiche sono tali da far ritenere che derivi da eventi traumatici straordinari [12; 10].

Tuttavia, il metodo con cui Malanga ha condotto le regressioni ipnotiche a cui Lonzi è stato sottoposto tendono a confermare le ricerche degli studiosi.

Essi sostengono che il contenuto dell’ esperienza di rapimento deriva dalla combinazione e dalla riorganizzazione di elementi eterogenei tratti dalle allucinazioni, dai sogni, dagli incubi, dalle fantasie, dalla memoria, dai mass media.

Elementi ristrutturati e successivamente confermati dai gruppi di supporto [13; 14; 15].

A nostro avviso, lo scopo della ricerca dovrebbe essere quello di accertare il più correttamente possibile ciò che il testimone ha vissuto (anche se ciò non dovesse corrispondere alle aspettative del ricercatore), e di presentare una testimonianza che possaessere considerata valida.

Ciò si può ottenere con la corretta applicazione del metodo d’indagine, che deve restare separato dal punto di vista del ricercatore (il ricercatore vaglia tutte le ipotesi, non solo una, non solamente la sua).

Invece, Malanga non riesce a tenere il primo distinto dal secondo.

La credibilità storica del caso.

Il caso si basa esclusivamente sulla testimonianza di Valerio, e una testimonianza, per avere valore di prova, ossia per essere valida, deve avere quella che è stata definita “credibilità storica”.

La credibilità si valuta sia in base all’attendibilità soggettiva della testimonianza, fondata sulla sincerità e sulla competenza del testimone.

Sia in base alla probabilità oggettiva del fatto, che dipende dalla possibilità assoluta e relativa del fatto stesso [16, p. 875].
Dal punto di vista personale non abbiamo motivo di dubitare della sincerità e della competenza del testimone.

Ma dal punto di vista del metodo resta il fatto che Malanga non ha provveduto ad accertarle preliminarmente in maniera sufficiente.

Quanto alla probabilità oggettiva, ci si può limitare ad osservare che persino un ricercatore persuaso della realtà dei
rapimenti alieni, come il professor Jacobs, ritiene che si tratti di eventi altamente improbabili [3, p. 25].

Criteri di valutazione di una testimonianza

Inoltre, una testimonianza può essere valutata in base ad altri criteri: 

1) il numero dei testimoni;

2) la loro integrità;

3) la loro capacità;

4) l’intento dell’autore (se la testimonianza è tratta da un libro);

5) la coerenza tra le parti e le circostanze della relazione;

6) le teorie contrarie [16, p. 875]. 

Ebbene, l’unico testimone di cui si possegga il resoconto è Lonzi; la sua integrità e la sua capacità non sono in dubbio ma, dal punto di vista del metodo, non sono state sufficientemente verificate.

L’intento di Malanga è tanto strettamente connesso con le sue convinzioni, da indurlo sia a condizionare la testimonianza in maniera che confermi le sue aspettative, sia a non considerare le teorie contrarie.

Non ha considerato nemmeno la coerenza interna della testimonianza stessa, né le circostanze in cui essa è stata resa.

Di conseguenza, ci sembra inevitabile concludere che Malanga, con Gli UFO nella mente, non ha dimostrato le proprie tesi:

non è riuscito a presentare una testimonianza che possegga i requisiti necessari a renderla valida.

Quindi anche le conclusioni a cui giunge non possono, sulla base del metodo con cui sono state ottenute, essere considerate valide.

FONTI:

1. Corrado Malanga, Gli UFO nella mente: interferenze aliene, Milano,
Bompiani, 1998.

2. C.D.B. Bryan, “Close Encounters of the Fourth Kind”, Penguin Arkana,1996.

3. David M. Jacobs, Secret Life: Firsthand Accounts of UFO Abductions, New York, Simon & Schuster, 1992.

4. David M. Jacobs, The Threat, New York, Simon & Schuster, 1998.

5. Monica Di Carlo, Incontro con gli UFO, «Gazzetta del Lunedì» (Genova),13 Settembre 1993.

6. “Sono stato ferito dagli UFO”, «Il Secolo XIX» (Genova), 2 Ottobre 1993.

7. Edoardo Russo, Bagliori nel buio: il caso Travis Walton al cinema e nella realtà, in “UFO” (Rivista di informazione ufologica), n. 13, Dicembre 1993, pp. 19/36.

8. “Doubts Cast on Validity of Recovered Memory Therapy”, The Royal College of Psychiatrists (17 Belgrave Square, London), Press Release (Wednesday 1st April 1998) relative to a comprehensive review of the literature on recovered memories of childhood sexual abuse, published in the April 1998 issue of the British Journal of Psychiatry, by Professor Sydney Brandon.

9. Record 8 of 19 – PsycLIT Journal Articles 1991-12/97 TI: Toward an explanation of the UFO abduction phenomenon: Hypnotic elaboration, extraterrestrial sadomasochism, and spurious memories.

Altre fonti:

AU: Newman,-Leonard-S.; Baumeister,-Roy-F.

IN: U Illinois, Dept of Psychology, Chicago, IL, US JN: Psychological-Inquiry; 1996 Vol 7(2) 99-126

AN: 83-34092 PsycLIT Database 10. Record 10 of 19 – PsycLIT Journal Articles 1991-12/97

TI: Alleged alien abductions: False memories, hypnosis, and fantasy proneness.

AU: Lynn,-Steven-Jay; Kirsch,-Irving-I.

IN: Ohio U, Dept of Psychology, Athens, OH, US

JN: Psychological-Inquiry; 1996 Vol 7(2) 151-155

AN: 83-34079 PsycLIT Database 11. Record 12 of 19 – PsycLIT Journal Articles 1991-12/97

TI: Escaping the self or escaping the anomaly?

AU: Hall,-Robert-L.

JN: Psychological-Inquiry; 1996 Vol 7(2) 143-148

AN: 83-34060 PsycLIT Database 12. Record 9 of 19 – PsycLIT Journal Articles 1991-12/97

TI: A more parsimonious explanation for UFO abduction.

Fonti:

AU: McLeod,-Caroline-C.; Corbisier,-Barbara; Mack,-John-E.

IN: Cambridge Hosp, Ctr for Psychology & Social Change, Program for Extraordinary Experience Research (PEER), Cambridge, MA, US

JN: Psychological-Inquiry; 1996 Vol 7(2) 156-168

AN: 83-34086 PsycLIT Database 13. Record 6 of 19 – PsycLIT Journal Articles 1991-12/97

TI: “Memories” of anomalous and traumatic autobiographical experiences. Validation and consolidation of fantasy through hypnosis.

AU: Orne,-Martin-T.; Whitehouse,-Wayne-G.; Orne,-Emily-Carota; Dinges,-David-F.

IN: Inst of Pennsylvania Hosp, PA, US

JN: Psychological-Inquiry; 1996 Vol 7(2) 168-172

AN: 83-34095 PsycLIT Database 14. Record 13 of 19 – PsycLIT Journal Articles 1991-12/97

Ulteriori Fonti:

TI: The construction of space alien abduction memories.

AU: Clark,-Steven-E.; Loftus,-Elizabeth-F.

IN: U California, Dept of Psychology, Riverside, CA, US

JN: Psychological-Inquiry; 1996 Vol 7(2) 140-143

AN: 83-34040 PsycLIT Database 15. Record 17 of 19 – PsycLIT Journal Articles 1991-12/97

TI: Past-life identities, UFO abductions, and satanic ritual abuse: The social construction of memories. Special Issue: Hypnosis and delayed recall: I.

AU: Spanos,-Nicholas-P.; Burgess,-Cheryl-A.; Burgess,-Melissa-Faith

IN: Carleton U, Ottawa, ON, Canada

JN: International-Journal-of-Clinical-and-Experimental-Hypnosis; 1994 ; Oct Vol 42(4) 433-446

AN: 82-13771 PsycLIT Database 16. Nicola Abbagnano, Dizionario di filosofia, Milano, TEA, 1993.

Fonte articolo sul caso Valerio Lonzi:

village.flashnet.it il sito non è più attivo.

Approfondimenti:

Visita la sezione del sito su ufo, alieni ed abduction

785 articoli

About author
Il sito web che gestisce Di Cuonzo Erika si chiama ChupaCabraMania è un sito in cui ella raccoglie informazioni principalmente sul mostro sudamericano Chupacabra ed è stato creato per gioco nel 2006. Data la sua passione per il gli animali, tra cui le strane creature del mondo, l'interesse per il mondo del paranormale, ufo, alieni e varie curiosità Erika ha arricchito il sito con questi temi. Erika ha scritto un ebook nel 2005 sul chupacabra: chupacabra creatura mitologica o reale? La mia email è erikadik@tiscali.it
Articles
Articoli correlati
CreatureIl Mondo del ParanormaleParanormale

Changeling il bambino scambiato dalle fate

3 Min. lettura
Changeling il bambino scambiato dalle fate e dalle creature del piccolo popolo. Queste creature scambiano i loro figli con i bambini umani,
CuriositàPersonaggi

La leggenda di Popeye Braccio di Ferro

3 Min. lettura
La leggenda di Popeye Braccio di Ferro.
I MisteriIl Mondo del ParanormaleParanormale

La leggenda del lupo bianco alto 4 metri in Liguria

2 Min. lettura
La leggenda del lupo bianco alto 4 metri in Italia